Fano (PU, Marche)- Il Festival Internazionale del Brodetto e delle Zuppe di Pesce, è uno degli eventi enogastronomici di Fano.
La manifestazione più golosa dell’Adriatico, si è svolta quest'anno dal 4 al 7 luglio, sul Lungomare Simonetti di Fano per celebrare, con la XVII edizione (a ingresso gratuito) il più famoso dei piatti tradizionali di pesce della costa Adriatica.
Fano torna dunque...
Al Museo di Roma dal 9 ottobre la mostra-evento “Canova. Eterna bellezza”.
Oltre 170 opere e prestigiosi prestiti da importanti Musei e collezioni italiane e straniere per raccontare la storia tra l’artista e la città.
Roma, 8 ottobre 2019 - Dal 9 ottobre 2019 prende il via Canova. Eterna bellezza: una mostra-evento dedicata a Canova e al suo legame con la...
Il sole si scalda e le giornate si allungano, ma non è ancora il momento di appendere
sci, racchette da neve, e tavole da snowboard: in Valle d’Aosta i più scenografici comprensori delle Alpi aspettano gli amanti della montagna per gli ultimi weekend sulla neve fino al 5 maggio.
Tanti i pacchetti di soggiorno per godersi le piste in compagnia di...
Al via la seconda parte di VisiTuscia 2019, con uno sguardo allo “Slow Tourism” e al “Silver Tourism
Workshop al Palazzo dei Papi.
Sarà il workshop fissato per il 19 ottobre presso la Biblioteca Storica del Palazzo
Vescovile, all’interno del complesso monumentale del Palazzo dei Papi di Viterbo, a
monopolizzare l’attenzione di buyer e seller che s’incontreranno per trattare il
prodotto “Tuscia”.
Il turismo lento
“Anche...
Palazzo Rodio riapre agli ospiti per una dolce vacanza in stile italian in perfetta igiene e sicurezza.
Camere da letto ampie, grandi ed eleganti saloni, un giardino riservato e la bellezza del centro storico di Ostuni, in Puglia tra mare e riserve naturali. In una parola Palazzo Rodio, dimora di chàrme, un gioiello incastonato nella città bianca di Ostuni (www.palazzorodio.it)...
Nella splendida cornice dell'Acquario Romano, a piazza Manfredo Fanti, il 3 giugno 2019 nasce FUTOUROMA, il percorso partecipato e condiviso verso il nuovo Piano Strategico del Turismo per Roma 2019-2025 promosso dall’Assessorato allo Sviluppo economico, Turismo e Lavoro di Roma Capitale e organizzato da Zètema Progetto Cultura.
Cafarotti: “FUTOUROMA è il timone di una rotta ben precisa, che traccia le...
LIMONCELLO
Il rosolio della costiera amalfitana e sorrentina è sicuramente il liquore al limone più famoso al mondo: il Limoncello. Oggetto di disputa le sue origini che alcuni vogliono siano capresi, altri sorrentine, altri amalfitane. Fatto sta che questo irrinunciabile liquore campano si produce con i limoni doc della costa Divina che collega Napoli a Salerno.
Passiamo in rassegna la ricetta...
Il break primaverile è alle porte e non c’è occasione migliore per scoprire la Valle d’Aosta con un itinerario inedito tra Pont d’Aël e Château Sarriod de La Tour.
Dal 18 al 25 aprile è possibile intraprendere un percorso che vede l’acqua come fil rouge tra due straordinari monumenti della Regione: le rocce di Pont-D’ael e il torrente che domina...
GEMME NASCOSTE D’ITALIA:
QUATTRO LUOGHI “CURIOSI“ DA NON PERDERE NEL 2020
Tutte a brevissima distanza da uno (o più!) alberghi del gruppo Space Hotels
Sala dei Metalli del Tempio dell’Umanità
L’anno nuovo ha portato la voglia di scoperta? Allora non c’è un minuto da perdere! Quest’anno ci sono quattro gemme nascoste del territorio italiano, tutte magiche e tutte quasi sconosciute, che meritano di...
MELANZANE AL CIOCCOLATO
Le melanzane, che siamo soliti mangiare nella loro versione salata sottoforma di parmigiana o fritte a funghetto o al forno “a scarpone” o arrostite, in questa variante tipica della costiera amalfitana ed in particolare del comune di Maiori, sono invece un dolce immancabile sulle tavole campane il giorno di ferragosto, giornata dedicata alla festa della Madonna Assunta...
WEATHER
Roma
cielo sereno
24
°
C
24.1
°
23.3
°
31 %
5.1kmh
0 %
Dom
25
°
Lun
25
°
Mar
25
°
Mer
26
°
Gio
21
°