Gli Agnolotti sono il primo piatto tipico di Torino e di tutto il Piemonte. Tradizione vuole che venissero preparati dalle massaie per sfamare gli uomini la sera, dopo le dure giornate di lavoro nei campi, usando come ripieno gli avanzi di carne dei giorni precedenti, quindi sono fondamentalmente un piatto povero. Come condimento si usava semplicemente il pomodoro o burro e salvia.
Ancora oggi nelle piole, trattorie tipiche torinesi, non è possibile non trovare nel menù gli Agnolotti Burro e Salvia, che mantengono, nella loro semplicità, uno strepitoso gusto.
Ora vediamo come preparare per una domenica autunnale un ottimo piatto di Agnolotti.
INGREDIENTI:
500 gr di agnolotti
6 foglie di salvia
120 gr di burro
Formaggio grattuggiato di tipo Grana Padano
Sale
Acqua
PREPARAZIONE:
In una padella far sciogliere il burro e aggiungere la salvia precedentemente tritata. Mantecare e spegnere il fuoco.
A parte versare gli agnolotti in acqua salata bollente e, dopo qualche minuto, ben cotti, scolare e versare il tutto nella padella con burro e salvia, mantecare e servire caldi con una spolverata di formaggio.