Calcio d’inizio per un sogno: l’Ambasciata di Svizzera presenta gli Europei Femminili UEFA 2025

Roma, 13 maggio 2025 – In un’atmosfera di entusiasmo e febbrile attesa per il futuro dello sport al femminile, l’Ambasciata di Svizzera in Italia ha ospitato l’evento “Calcio d’inizio per un sogno – UEFA Women’s Euro Switzerland 2025”. Un’occasione importantissima per sostenere e promuovere il kick-off del campionato europeo di calcio femminile, che si svolgerà dal 2 al 27 luglio in otto città svizzere, trasformando il Paese in un palcoscenico di sport, cultura e sostenibilità.

Ambasciata svizzera,
Discorso dell’Ambasciatore svizzero all’evento di presentazione degli Europei femminili di calcio

L’incontro, fortemente voluto dall’Ambasciatore di Svizzera Roberto Balzaretti, ha riunito istituzioni, atlete, media e rappresentanti del mondo sportivo per raccontare non solo l’evento calcistico, ma anche il suo significato più ampio: un torneo che punta a rafforzare l’immagine della Svizzera come destinazione inclusiva, sicura, sostenibile e aperta al talento femminile.

Un programma ricco e ispirato

Dopo il saluto istituzionale dell’Ambasciatore Balzaretti, è intervenuta Federica Cappelletti della FIGC, per tracciare il percorso di crescita del calcio femminile in Italia. A seguire, Guillaume Poisson, responsabile operativo di UEFA Women’s EURO 2025, ha illustrato gli ultimi preparativi verso quella che ha definito “la scalata finale verso la vetta dell’emozione”.

Glaser, Marchitelli
Gläser+Marchitelli+Marrara

Chiara Marchitelli (FIGC), Christina Gläser (Svizzera Turismo) e Silvia Marrara (Ministero degli Affari Esteri) hanno affrontato il tema del calcio femminile come leva di crescita sociale e culturale, sottolineando come la narrazione dello sport femminile stia cambiando, portando con sé nuovi valori e nuovi modelli per le generazioni future.

A moderare l’incontro è stato Valerio Mancini della Rome Business School, mentre le conclusioni sono state affidate ad Antonio Cincotta del Rome City Institute, che ha rimarcato il valore formativo ed educativo dello sport in chiave internazionale.

Le calciatrici svizzere dell’AS Roma star e testimonial della serata

Tra le ospiti d’onore, le calciatrici svizzere della AS Roma Alayah Pilgrim ed Eseosa Aigbogun, beniamine del pubblico e simboli della nuova generazione di atlete che ispirano giovani e appassionati con il loro talento e la loro autenticità.

Le due atlete, disponibili per interviste al termine della conferenza previa registrazione, hanno già iniziato a promuovere l’appuntamento europeo con contenuti dedicati, mostrando scorci della loro Svizzera in chiave personale e spontanea.

A una domanda specifica sull’intensità del contatto fisico nel calcio femminile, Eseosa ha risposto che secondo lei non vi sono significative differenze col football maschile: stessa vis, stessa cattiveria (a volte). Insomma una vera parità di genere!

Un torneo al femminile, tra emozione e sostenibilità

Con 16 squadre, 8 città ospitanti e una grande attenzione al benessere del pubblico, UEFA Women’s EURO 2025 sarà non solo un evento sportivo di primo piano, ma anche un’opportunità, specie indirizzata alle famiglie, per scoprire la Svizzera nei suoi volti più appealing,  urbani e naturalistici. I possessori dei biglietti potranno viaggiare gratuitamente su tutto il territorio nazionale il giorno della partita grazie all’efficiente rete di trasporti pubblici.

Il torneo sarà anche un esempio concreto di sostenibilità: dagli stadi dotati di impianti fotovoltaici – come il Wankdorf di Berna e il Letzigrund di Zurigo – all’inclusione del Swiss Travel Pass, che permette di visitare oltre 500 musei e percorrere le rotte più panoramiche del Paese in treno, autobus e battello.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da voicesearch.travel (@voicesearch.travel)

Cocktail e scambi di idee a fine serata

La serata si è conclusa con un cocktail nei suggestivi spazi dell’Ambasciata in via Barnaba Oriani, dove ospiti e relatori hanno potuto proseguire il dialogo in un clima di festa e collaborazione, in attesa del fischio d’inizio del torneo.

UEFA Women’s EURO 2025 è un evento sportivo che punta a trasmettere messaggi più ampi: sarà un inno alla diversità e al lancio  di un calcio sempre più popolato da ragazze, motori della vita, in un paese, la Svizzera, motore di bellezza e di turismo sereno, creativo e sognante.

Per ulteriori informazioni sul torneo e sul turismo in Svizzera clicca qui.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here