La Svizzera si prepara a diventare il fulcro degli eventi sportivi e culturali nel 2025, offrendo ai visitatori un’esperienza ricca e variegata. Ecco una panoramica delle principali manifestazioni in programma.
UEFA Women’s EURO 2025: Otto città, un torneo imperdibile
Quali sono le date del Campionato Europeo di calcio femminile 2025 in Svizzera?
Dal 2 al 27 luglio 2025, la Svizzera ospiterà il Campionato Europeo di calcio femminile, coinvolgendo otto città: Basilea, Berna, Ginevra, Zurigo, San Gallo, Lucerna, Sion e Thun. Ciascuna di queste metropoli offrirà non solo partite emozionanti, ma anche una vasta gamma di attrazioni culturali e naturali.
-
Basilea: Oltre alle partite presso il St. Jakob-Park, i visitatori possono esplorare musei di fama mondiale come la Fondation Beyeler e godere dell’arte urbana lungo il Reno.
-
Berna: La capitale svizzera invita a una passeggiata nel Giardino delle Rose, da cui si può ammirare la città vecchia, patrimonio mondiale dell’UNESCO.
-
Zurigo: Il quartiere di Zurich West è il cuore pulsante della movida, mentre il Kunsthaus offre una collezione d’arte moderna e contemporanea di rilievo.
Eurovision Song Contest 2025: Basilea al centro della scena musicale
Dopo la vittoria dell’artista svizzero Nemo nel 2024, Basilea è stata scelta come città ospitante dell’Eurovision Song Contest 2025. Le semifinali si terranno il 13 e 15 maggio, con la finale prevista per il 17 maggio presso la St. Jakobshalle, che può ospitare fino a 12.000 spettatori. La città, situata al confine tra Francia e Germania, offre una combinazione unica di tradizione e innovazione, rendendola una cornice ideale per questo evento internazionale. Aktuelle Nachrichten | BILD.de+2The Sun+2DIE WELT+2
Festa Federale di Ginnastica 2025: Losanna in movimento
Dal 12 al 22 giugno 2025, Losanna accoglierà la Festa Federale di Ginnastica, la più grande manifestazione sportiva della Svizzera. Con la partecipazione di circa 70.000 ginnasti provenienti da 2.300 società sportive e l’attesa di 300.000 spettatori, l’evento promette competizioni emozionanti e un’atmosfera festosa. Losanna, sede del Comitato Olimpico Internazionale, offre un ambiente ideale per celebrare lo sport in tutte le sue forme. lausanne2025.ch
Un anno di anniversari e nuove aperture culturali
Il 2025 segna importanti anniversari nel panorama culturale svizzero:
-
Centenario di Jean Tinguely: Il Museo Tinguely di Basilea celebrerà i 100 anni dalla nascita dell’artista con una serie di mostre ed eventi speciali.
-
20° anniversario del Zentrum Paul Klee: A Berna, il centro culturale dedicherà una grande mostra all’artista e architetto svizzero Le Corbusier in occasione del suo anniversario.
-
Apertura del Portail des Nations a Ginevra: Questo nuovo centro visitatori delle Nazioni Unite offrirà al pubblico l’opportunità di conoscere le attività dell’ONU e le sfide globali attuali.
Il 2025 in Svizzera si preannuncia come un anno ricco di eventi imperdibili, che spaziano dallo sport alla cultura, offrendo a residenti e visitatori l’opportunità di vivere esperienze uniche in un contesto paesaggistico e culturale senza pari.