Il giorno del “sì”, Lauren Sánchez ha indossato un sontuoso abito su misura firmato Dolce & Gabbana, realizzato in pregiato pizzo italiano. Il modello era ispirato al celebre abito indossato da Sophia Loren nel film Houseboat del 1958, quell’alta scollatura in pizzo, collo alto e maniche lunghe che trasmettono eleganza senza tempovogue.com+13people.com+13vogue.com+13.

L’abito, realizzato in 18 mesi e con circa 900 ore di lavoro artigianale, comprendeva un corpetto rigoroso, una gonna a sirena con strascico, maniche lunghe e ben 180 bottoni rivestiti in chiffon fino al collo hola.com+1indiatimes.com+1. Lauren ha definito l’abito “una poesia”, un momento evocativo che rispecchia chi è oggi, dopo anni di trasformazione personale .


Eleganza sobria e trasformazione personale

Sánchez, che solitamente predilige look più sensuali e moderni, ha sottolineato quanto questo abito rappresenti una svolta: “È il primo vestito così coprente che abbia mai indossato sul petto… dove sono ora, sono diversa rispetto a cinque anni fa.” vanityfair.it+1people.com+1.

Una svolta influenzata anche da un’esperienza di vita unica: il volo nello spazio con Blue Origin, un ricordo che ha definito “visivamente, spiritualmente profondo” e che ha ridefinito la sua visione del matrimonio thecut.com.


I dettagli couture

  • Pizzo italiano fatto a mano: applicazioni preziose che donano texture e volumi raffinati .

  • Gonna a sirena: aderente fino ai fianchi, poi ampia in stile drammatico, perfetta per valorizzare la figura.

  • Bottoni in chiffon: 180 bottoni coperti, simbolo di raffinatezza senza eccederevanityfair.it+2hola.com+2indiatimes.com+2.

  • Accessori: orecchini Alta Gioielleria firmati Dolce & Gabbana e un velo in tulle e pizzo elegantevanityfair.it+4vogue.com+4pagesix.com+4.

  • Something blue: un ricordo del glam trip spaziale con Blue Origin, secondo la tradizione del “qualcosa di blu”vogue.com+2hola.com+2hola.com+2.


Celebrare con stile… e glamour multiplo

Sanchez ha sfoggiato diversi cambi d’abito durante il weekend:

  1. Schiaparelli couture dorato al welcome dinner, con corsetto ricamato a fiori e scollatura off-the-shouldertimesofindia.indiatimes.com+5vogue.com+5vogue.com+5.

  2. Al ricevimento: un secondo abito corsettato con scollo sweetheart, ispirato alla diva Rita Hayworth in Gildapagesix.com+2hola.com+2hola.com+2.

  3. Dopo la festa in pigiama: un abito di Oscar de la Renta tempestato da 175 000 cristalli e 600 yard di catena fatta a mano pagesix.com+2hola.com+2hola.com+2.

  4. Infine, un completo Dior con foulard Hermès “Brides de Gala en Fleurs” per celebrare il matrimonio in stile haute couture vogue.com+1vanityfair.it+1.


Conclusione: modernità, tradizione e storytelling couture

L’abito di Lauren Sánchez incarna un equilibrio perfetto tra eleganza classica, narrazione personale e artigianato haute couture. Dolce & Gabbana ha creato una creazione che celebra la crescita della sposa, la tradizione italiana e l’ispirazione cinematografica degli anni ’50. Un abito che racconta un viaggio, letteralmente, fino allo spazio e idealmente verso un nuovo capitolo di vita.

Un matrimonio che, più di ogni altra cosa, ha mostrato il potere della moda come strumento di espressione e trasformazione.

Articolo precedenteAndrea Sedici incanta con la Collezione Sposa 2026: un tributo alla femminilità italiana senza tempo
Alessandra Mussoni nasce a Santarcangelo di Romagna, dove cresce con il grande sogno respirato fin da bambina, di essere principessa almeno per un giorno nella vita. Muovendo i primi passi nell’atelier della madre si appassiona al magico mondo fatto di seta, tulle, pizzi e chiffon della moda sposa. Inseguendo il suo sogno, trascorre in America 8 anni di studio e lavoro. Frequenta il Master in Business Administration in una top ten Ivy League Business School (Cornell University), dove affina le sue competenze in materia di strategy consulting. Intanto a New York inizia a frequentare i grandi della moda, dai quali trae ispirazione per definire la sua mission: dare forma al sogno di tante donne. Forte di tale esperienza decide di rimettersi in gioco a Milano nel cuore dell’Alta Moda, dove lavora come consulente del settore della moda per Bain & C, società di consulenza strategica. Rientrata quindi in Italia fonde l’esperienza americana con il glamour italiano e dopo l'esperienza in consulenza, rileva l’attività iniziata dalla madre 40 anni fa in una storica palazzina del ‘600, nel centro di Santarcangelo e si specializza nel magico mondo del wedding. Ora l'Atelier Il Giardino della Sposa, di cui Alessandra è titolare, si trova a San Marino ed ha un respiro internazionale sia in termini di clientela che di firme trattate. Alessandra grazie alla sua esperienza a 360° della moda sposa sceglie personalmente gli abiti della collezione sposa, sposo e cerimonia, frequentando i più prestigiosi show room e fiere di settore.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here