Il cuore pulsante dell’alta moda sposa made in Italy ha battuto forte con la presentazione della nuova Collezione Sposa 2026 firmata Andrea Sedici, stilista ormai simbolo indiscusso dell’eccellenza sartoriale italiana nel mondo del bridal couture.

Un evento esclusivo nel cuore di Roma

La collezione è stata svelata in anteprima assoluta il 29/30 maggio all’interno di un hotel di lusso nel cuore di Roma, in un evento riservato ai soli Atelier più prestigiosi d’Italia. Una scelta che riflette la filosofia del brand: la vera alta moda sposa non è per tutti, ma solo per chi riconosce e sceglie la qualità senza compromessi.

Tra i selezionati Atelier che hanno avuto il privilegio di partecipare, spicca Il Giardino della Sposa di San Marino, punto di riferimento per le spose che desiderano un’esperienza unica e personalizzata, all’altezza dei sogni più grandi.

Un’eleganza che guarda al futuro

Per la collezione 2026, Sedici parte dalle sue radici, reinterpretando l’eleganza classica italiana con un linguaggio moderno. I tessuti sono protagonisti: sete liquide, pizzi tridimensionali ricamati a mano, organze impalpabili e mikado strutturati si alternano in una sinfonia di texture che accarezzano il corpo e ne esaltano la silhouette.

Le linee sono fluide e scultoree al tempo stesso: dalle gonne principesche con volumi eterei, agli abiti a sirena che scolpiscono le forme con raffinata sensualità. Ogni creazione è pensata per una sposa consapevole, che desidera sentirsi unica, ma sempre fedele a se stessa.

Dettagli che fanno la differenza

Fedele al suo stile, Andrea Sedici gioca con i dettagli come un artista con i colori. Spalline gioiello, schiene scoperte decorate da trasparenze sapienti e maniche lavorate come opere d’arte diventano l’essenza di una visione couture che non conosce compromessi. Le applicazioni floreali in 3D e i drappeggi architettonici creano un dialogo costante tra tradizione artigianale e visione contemporanea.

Una donna, mille sfumature

“La sposa 2026 è libera, forte, sognatrice. Ha il coraggio di essere romantica in modo autentico, senza filtri né imposizioni”, ha dichiarato Sedici durante la presentazione. E questa visione si traduce in una collezione che abbraccia la diversità dei corpi e delle personalità, con proposte su misura che valorizzano ogni sposa, a prescindere da stile, età o background.

Il made in Italy che emoziona

Dietro ogni abito della nuova collezione c’è il lavoro di una filiera 100% italiana, fatta di mani esperte e savoir-faire tramandato da generazioni. Un omaggio al vero lusso sostenibile, che non segue le mode ma crea emozioni destinate a durare nel tempo.

Con la Collezione Sposa 2026, Andrea Sedici non solo conferma il suo ruolo di protagonista assoluto nell’universo bridal, ma alza ancora una volta l’asticella dell’eccellenza, portando nel mondo la bellezza autentica del sogno italiano.

https://www.instagram.com/p/DKPOAZqtWuZ/

Articolo precedenteCome scegliere l’abito da sposa adatto alla tua fisicità
Alessandra Mussoni nasce a Santarcangelo di Romagna, dove cresce con il grande sogno respirato fin da bambina, di essere principessa almeno per un giorno nella vita. Muovendo i primi passi nell’atelier della madre si appassiona al magico mondo fatto di seta, tulle, pizzi e chiffon della moda sposa. Inseguendo il suo sogno, trascorre in America 8 anni di studio e lavoro. Frequenta il Master in Business Administration in una top ten Ivy League Business School (Cornell University), dove affina le sue competenze in materia di strategy consulting. Intanto a New York inizia a frequentare i grandi della moda, dai quali trae ispirazione per definire la sua mission: dare forma al sogno di tante donne. Forte di tale esperienza decide di rimettersi in gioco a Milano nel cuore dell’Alta Moda, dove lavora come consulente del settore della moda per Bain & C, società di consulenza strategica. Rientrata quindi in Italia fonde l’esperienza americana con il glamour italiano e dopo l'esperienza in consulenza, rileva l’attività iniziata dalla madre 40 anni fa in una storica palazzina del ‘600, nel centro di Santarcangelo e si specializza nel magico mondo del wedding. Ora l'Atelier Il Giardino della Sposa, di cui Alessandra è titolare, si trova a San Marino ed ha un respiro internazionale sia in termini di clientela che di firme trattate. Alessandra grazie alla sua esperienza a 360° della moda sposa sceglie personalmente gli abiti della collezione sposa, sposo e cerimonia, frequentando i più prestigiosi show room e fiere di settore.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here