Francavilla
Tesori del Salento alla BIT di Milano conquistano tour operator e giornalisti nazionali Class, MilanoFinanza, Gentleman, tour operator e tantissimi direttori di siti internet specializzati in viaggi e turismo nazionali e internazionali hanno partecipato alla conferenza stampa organizzata dalla rivista Spiagge, diretta da Carmen Mancarella (www.mediterraneantourism.it) nella sala eventi alla Bit di Milano per conto di Tesori del Salento, una...
L'Abbazia templare di Santa Croce a Sassoferrato: brividi in un luogo esoterico e misterioso
Collocata fra le colline boscate di Sassoferrato, l'Abbazia di Santa Croce è luogo  enigmatico dove storia leggenda e fede si rincorrono, tra segreti e simboli che sfidano la comprensione. Costruita nel XII secolo dai Conti Atti, potenti signori di Sassoferrato, l'Abbazia, che racchiude simbolismi sfuggenti, legati a riti pagani e all'Ordine dei templari, custodisce misteri (e brividi) che si perpetuano...
Asti, il gioiello medievale del Monferrato, presenta il Settembre Astigiano
Asti è un buon bicchiere di vino rosso. Un’accoglienza calda e corposa, come l’atmosfera che si respira nei ristoranti e nelle enoteche tra le vie del centro storico. Una struttura importante, tratteggiata dalle linee verticali della sua architettura gotica medievale. Morbida, nel suo adagiarsi tra le colline dell’Astesana, del Monferrato e della Langa. Un sapore intenso, come l’emozione di assistere al Palio più...
Dal 26 al 28 settembre il grande evento ArcheoEnoGastronomico Malazè
Alla scoperta dei Campi Flegrei con il Festival enogastronomico “Malazè Off” Dal 26 al 28 settembre il grande evento "archeoenogastronomico" con visite culturali, degustazioni e cooking class gratuite  Dove la cultura dell' "Otium" romano? L'Otium romano, ovvero il dedicare il 50% del nostro tempo alla coltivazione dei nostri interessi e del nostro spirito, asce proprio nei Campi Flegrei. Il programma di Malazè Otium, cultura,...
Pasqua a Merano
La Pasqua a Merano è dolce Fra le “trecce” delle pasticcerie e quelle delle criniere dei cavalli Haflinger I fiori dei meli cominciano a sbocciare e a trasformare la cornice della città in un tappeto bianco.  Bussano alla tavola le primizie primaverili. Le trecce sono quelle pasquali, la golosa Zopf della tradizione, ma anche quelle, bionde, che ingentiliscono le criniere dei...
laghetti e tulipani Consorzio Baldo Garda
Il territorio veronese si prepara ad accogliere l’arrivo di una Pasqua marzaiola, che porta con sé l’esplosione di profumi e colori della primavera. Dal Soave al Lago di Garda, passando per Lessinia e Valpolicella, per la Pianura dei Dogi e per il capoluogo: la natura si risveglia, e con essa la voglia di scoprire e riscoprire una terra meravigliosa Verona, febbraio...
Frontino, il salotto del Montefeltro
Frontino, chiamato il salotto del Montefeltro, è un piccolo borgo abitato da una manciata di residenti che vivono nelle tre graziose vie del centro storico. Crocevia nell'appennino tosco-emiliano,  ancora in provincia di Pesaro-Urbino, qui il tempo si è  fermato e regna il silenzio tra piante secolari e la leggera aria di collina. La battaglia dei Coppi Il borgo di Frontino fu un...
Souvenir particolari? Il negozio di Luis a Galatina GALATINA, COSA VEDERE Galatina è una pittoresca cittadina situata nella regione Puglia, nel sud-est dell'Italia. Con una ricca storia e un affascinante patrimonio culturale. Caratterizzata da un centro storico ben conservato, la città è famosa per la sua architettura barocca, che è una delle principali attrazioni per i visitatori. I monumenti più notevoli...
Chia Laguna business retreat
Let’s talk R&R Il settore M.I.C.E. (Meetings, Incentives, Conferences and Exhibitions) è una parte importante di qualsiasi business. Fornisce un periodo produttivo di riposo e relax per premiare i tuoi lavoratori più duri per la loro dedizione al loro mestiere. Ma come sfruttare al meglio questa opportunità di team building in un ambiente di lavoro rilassante? Parliamo di una delle...
Delizie dalla Sardegna
  Sei pronto per esplorare le delizie della Sardegna? La Sardegna è nota per le sue ricche tradizioni culinarie, che sono state plasmate da una miscela unica di influenze culturali nel corso dei secoli. Nel sud dell'isola, la cucina è caratterizzata da frutti di mare freschi, carni di provenienza locale e una varietà di erbe e spezie che riflettono il...

WEATHER

Roma
forte pioggia
14.3 ° C
15.4 °
14 °
97 %
3.6kmh
100 %
Sab
17 °
Dom
13 °
Lun
17 °
Mar
22 °
Mer
18 °

POPULAR ARTICLES