Il 7, 13 e 21 dicembre l’Hotel Club 2 Torri di Maiori riapre per regalare momenti di rara magia. Incastonato nei Monti Lattari, a picco sul mare, l’albergo si trasforma in un rifugio invernale dove vivere un’esperienza inedita tra i sapori della cucina dell’Oltremare e l’elegante accoglienza delle sorelle Citarella.
Il 7 dicembre sarà il one man show dell’executive...
Enogastronomia
Hotel Al Chiar di Luna: un placido sogno, base ideale per conoscere i Campi Flegrei
Andrea Scotto -
Nel cuore del Monte di Procida, una vista strepitosa sulle isole di Procida e Ischia. Accoccolato sul punto più alto del promontorio, l’Hotel Al Chiar di Luna è un luogo da respirare fino in fondo, lungo tutto il periodo del proprio soggiorno.
Visualizza questo post su Instagram
Un post condiviso da voicesearch.travel (@voicesearch.travel)
L'Hotel, diretto dai fratelli Claudia e Domenico Mazzella, disorienta...
Enogastronomia
Viaggio alle 2 Alpes in estate: sport, natura e cucina gourmet in alta quota
Francesca Barbarancia -
Les 2 Alpes, situate nelle Alpi francesi, rappresentano una destinazione ideale per chi cerca un mix perfetto di vacanza attiva (con sport di tutti i tipi), panorami incredibili con valli molto aperte e delizie enogastronomiche.
Durante il nostro viaggio di quattro giorni, abbiamo esplorato le meraviglie di questa stazione sciistica che, anche in estate, offre un'ampia gamma di attività per...
Sabato 8 giugno alle ore 18, dopo mesi di lavori di ristrutturazione, riapre la storica sede della Pasticceria Poppella al Rione Sanità a Napoli.
L’ambiente è elegante, c’è un’attenta cura per gli arredi, il servizio e i prodotti della pasticceria e della caffetteria sapranno regalare una piacevole coccola a vecchi e nuovi clienti e ai turisti che si fermano in...
In una splendida cornice romana l'Ambasciata Argentina insieme a Aerolineas Argentinas e all'Associazione Doc Italy, festeggiano il "Malbec Day" .
Cos’è il Malbec?
Il Malbec è una varietà di uva nera per la produzione di vino rosso, un vitigno che parte da Bordeaux e approda in Argentina nel 1853, dove si evolve con acini più piccoli in grappoli più stretti, producendo vino con tannini più...
Malazè è un evento "archeoenogastronomico" nei Campi Flegre, con visite culturali, degustazioni e cooking class gratuite. Nel 2024 si svolge dal 26 al 28 settembre. A partire dall'edizione del 2024, Malezè è realizzata in collaborazione con "Campi Flegrei Active", il progetto di Destination Management che vede coinvolti gli operatori turistici flegrei.
Enogastronomia
Alla scoperta dei Campi Flegrei con il Festival enogastronomico “Malazè Off”
Francesca Barbarancia -
Alla scoperta dei Campi Flegrei con il Festival enogastronomico “Malazè Off”
Dal 26 al 28 settembre il grande evento "archeoenogastronomico" con visite culturali, degustazioni e cooking class gratuite
Dove la cultura dell' "Otium" romano?
L'Otium romano, ovvero il dedicare il 50% del nostro tempo alla coltivazione dei nostri interessi e del nostro spirito, asce proprio nei Campi Flegrei.
Il programma di Malazè
Otium, cultura,...
Enogastronomia
La ricetta del Baccalà Islandese spopola ai Campionati della Cucina Italiana
Francesca Barbarancia -
Il consorzio dei produttori di Baccalà Islandese anche per il 2024 ha sponsorizzato la gara Miglior Allievo la cui finale nazionale si è tenuta ieri, 18 febbraio, a Rimini, durante la prima giornata dei Campionati della Cucina Italiana organizzati dalla Federazione Italiana Cuochi.
Al termine di una selezione durata alcuni mesi, alla finale di Rimini hanno partecipato 20 studenti delle scuole alberghiere rappresentanti di...
Enogastronomia
Nel cuore della Dolce Vita, la terrazza del Grand Hotel Flora
Francesca Barbarancia -
Nel cuore della Dolce Vita, la terrazza del Grand Hotel Flora
Roma, continua la rinascita di via Veneto con l’apertura della panoramica terrazza dallo charme raffinato del Rome Marriott Grand Hotel Flora che spalancherà le sue porte dal primo giugno. Un indirizzo che apre le porte a romani e non solo, per risvegli golosi con vista, romantici aperitivi, eleganti cene...
Maialino Arrosto Sardo Deliziosamente
STORIA E SIGNIFICATO CULTURALE
Il Porcheddu, maialino arrosto sardo, è un piatto tradizionale dell'isola della Sardegna, in Italia, che presenta un maialino arrosto condito con erbe aromatiche e spezie. Questo piatto è un simbolo della cultura rurale dell'isola ed è stato apprezzato per secoli come centro festivo per riunioni di famiglia e occasioni speciali. Ancora oggi, Su Porcheddu...
WEATHER
Roma
pioggia moderata
14.9
°
C
15.4
°
14.3
°
91 %
3.6kmh
100 %
Sab
17
°
Dom
11
°
Lun
17
°
Mar
22
°
Mer
18
°