L’itinerario sulle Google Maps: cosa vedere e cosa fare a Pahos.

Per creare questo itinerario ho utilizzato i preziosi suggerimemti dell’Ente del turismo di Cipro. 

Con un comodo volo diretto da Roma, atterriamo di prima mattina all’aeroporto di Paphos. Ad attenderci la nostra guida, Ermioni, e il Mini Van a 9 posti della Rental car locale Pestas.

Paphos è una delle cittadine più affascinanti di Cipro. Iniziamo la visita della città con l’antica chiesa ortodossa di Agia Paraskevi,  considerata una delle più sacre dell’isola in quanto protettrice degli occhi.

Infatti, per chi crede all’uscita della chiesa c’è un piccola fontana dove è possibile bagnarsi gli occhi e chiedere alla grazia la protezione per la vista.

Cipro_fabbrica di caramelle artigianale _Arsinoe_ Foto © Voicesearch.travel
Cipro_fabbrica di caramelle artigianale _Arsinoe_ Foto © Voicesearch.travel

Nel centro urbano visitiamo una fabbrica artigianale di caramelle (Loukoumia Geroskipou “Arsinoe”. I proprietari ci spiegano i passaggi nel produrre queste deliziose caramelle che è possibile assaggiare per una dolce degustazione.

A pranzo si va in altura, in un ristorantino fuori dai circuiti tradizionali. Da Sofia e Andreas Traditional House: pranzetto/brunch a dieci euro a persona, vino escluso (buono e genuino) e frittelle dolci da competizione internazionale.

La signora Sofia offre sempre un workshop dove mostra come prepara il pane e il tipico formaggio cipriota Halloumi. Mentre, a fine pasto, Andreas prepara il classico caffe alla maniera di Cipro.

Prosequendo, gli altri luoghi assolutamente da vedere sono:

  • Il parco archeologico di Kato Pahos con i fantastici mosaici
  • Le tombe dei Re
  • Lo scoglio di Afrodite

Clicca qui per salvare l’elenco dei luoghi che ho creato sulle Google Maps.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here