LIMONCELLO
Il rosolio della costiera amalfitana e sorrentina è sicuramente il liquore al limone più famoso al mondo: il Limoncello. Oggetto di disputa le sue origini che alcuni vogliono siano capresi, altri sorrentine, altri amalfitane. Fatto sta che questo irrinunciabile liquore campano si produce con i limoni doc della costa Divina che collega Napoli a Salerno.
Passiamo in rassegna la ricetta...
MELANZANE AL CIOCCOLATO
Le melanzane, che siamo soliti mangiare nella loro versione salata sottoforma di parmigiana o fritte a funghetto o al forno “a scarpone” o arrostite, in questa variante tipica della costiera amalfitana ed in particolare del comune di Maiori, sono invece un dolce immancabile sulle tavole campane il giorno di ferragosto, giornata dedicata alla festa della Madonna Assunta...
IL LUOGO
Un’ondata di emozioni: intense, incontrollate, a volte non immediatamente decifrabili. Un rivivere in maniera realistica e commovente momenti fondamentali della nostra storia novecentesca. Viaggiare con la mente e l’immaginazione, frugando nella memoria dei racconti tramandati dai nostri genitori e dai nostri nonni. Tutto ciò è percepibile visitando Piana delle Orme, vicino Latina. Si tratta di un parco tematico realizzato...
Dichiarata “Patrimonio dell’umanità” dall’UNESCO nel 1997, la Costiera amalfitana, chiamata anche “Divina”, è un incantevole tratto di costa compreso tra il Golfo di Napoli e quello di Salerno che si estende per 11.321 ettari e conta 13 comuni: Amalfi, Atrani, Cetara, Conca dei Marini, Furore, Maiori, Minori, Positano, Praiano, Ravello, Scala, Tramonti e Vietri sul Mare. I paesi sono...
Non è facile parlare delle Marche senza emozionarsi. Ma quando si ha il privilegio di incontrare una rara gemma naturale come il piccolo ed elegante Parco di San Bartolo, la favella, dopo un primo moto di stupore, riprende lena e desiderio di ricomporsi.
A ridosso della costa adriatica, nella provincia di Pesaro e Urbino, tra Gabicce Mare e il comune di Pesaro, si annida un territorio,...
WEATHER
Roma
cielo sereno
24
°
C
24.1
°
23.3
°
31 %
5.1kmh
0 %
Dom
25
°
Lun
25
°
Mar
25
°
Mer
26
°
Gio
21
°